Scegli un argomento

Tecniche di public speaking

Coinvolgimento e cura dell'attenzione

Protezione dalla manipolazione

Progettazione Live audio

Creazione community

Costruzione di una strategia comunicativa
I miei contenuti sul Public speaking
Se il pubblico è spento, è il palco che non illumina
da Giovanni Mattiazzo | 10 Giu 2025 | Caleidoscopio, Public speaking
Potrai leggere questo articoloda tre punti di vista differentiScegli chi vorrai essere nella lettura di questo articolo![dipi_advanced_tabs tab_animation="fadeInRightShort"...
La qualità degli eventi deve cambiare.
da Giovanni Mattiazzo | 6 Mag 2025 | Caleidoscopio, Public speaking, Strategia comunicativa
Potrai leggere questo articoloda tre punti di vista differentiScegli chi vorrai essere nella lettura di questo articolo![dipi_advanced_tabs tab_animation="fadeInRightShort"...
Le pseudo-interviste costruite e simulate
da Giovanni Mattiazzo | 4 Set 2024 | Strategia comunicativa, Gestione dell'attenzione, Public speaking
Uniformarmi non fa per me. Preferisco seguire strade meno battute, che a volte sono anche più dissestate e ignote, ma sempre ricche di significati che posso analizzare in prima persona.
Il pubblico va sempre coinvolto attivamente
da Giovanni Mattiazzo | 7 Ago 2024 | Public speaking, Formazione, Gestione dell'attenzione
Uniformarmi non fa per me. Preferisco seguire strade meno battute, che a volte sono anche più dissestate e ignote, ma sempre ricche di significati che posso analizzare in prima persona.
I compiti a casa
da Giovanni Mattiazzo | 7 Ago 2024 | Public speaking, Formazione
Uniformarmi non fa per me. Preferisco seguire strade meno battute, che a volte sono anche più dissestate e ignote, ma sempre ricche di significati che posso analizzare in prima persona.
“Io sono bravissimo a parlare in pubblico”
da Giovanni Mattiazzo | 4 Lug 2024 | Public speaking, Formazione, Strategia comunicativa
Uniformarmi non fa per me. Preferisco seguire strade meno battute, che a volte sono anche più dissestate e ignote, ma sempre ricche di significati che posso analizzare in prima persona.
Moderazioni troppo moderate
da Giovanni Mattiazzo | 8 Giu 2024 | Public speaking, Gestione dell'attenzione, Live audio
Quando l’attenzione è per il pubblico, i moderatori non sono marionette, ma figure che mettono in relazione chi c’è sul palco con chi è pubblico.
#moderazione hashtag#publicspeaking hashtag#eventi hashtag#moderatore
I principali errori quando si parla in publico
da Giovanni Mattiazzo | 11 Dic 2022 | Public speaking, Strategia comunicativa
È facile valutare gli errori di chi sta parlando quando non siamo noi gli oratori, molto diverso invece quando si è davanti a un microfono. Quali sono i principali errori che si commettono quando si...
Quali sono i vantaggi di partecipare come oratore agli eventi?
da Giovanni Mattiazzo | 8 Nov 2022 | Public speaking, Strategia comunicativa
Partecipare a un evento come relatore ha tantissimi vantaggi. Scopriamo insieme, grazie alle vignette, quali sono quelli comunicativi, relazionali e professionali.[dipi_info_circle...
Vuoi far crescere o vuoi far credere?
da Giovanni Mattiazzo | 6 Ott 2022 | Public speaking, Protezione dalla manipolazione, Strategia comunicativa
Molte persone vogliono spostare l'attenzione su se stesse e non su ciò che fanno. Si focalizzano solo sull'immagine del proprio personal branding; sono preoccupate di apparire...
I miei contenuti su Coinvolgimento e cura dell’attenzione
Le pseudo-interviste costruite e simulate
da Giovanni Mattiazzo | 4 Set 2024 | Strategia comunicativa, Gestione dell'attenzione, Public speaking
Uniformarmi non fa per me. Preferisco seguire strade meno battute, che a volte sono anche più dissestate e ignote, ma sempre ricche di significati che posso analizzare in prima persona.
Il pubblico va sempre coinvolto attivamente
da Giovanni Mattiazzo | 7 Ago 2024 | Public speaking, Formazione, Gestione dell'attenzione
Uniformarmi non fa per me. Preferisco seguire strade meno battute, che a volte sono anche più dissestate e ignote, ma sempre ricche di significati che posso analizzare in prima persona.
Fuggi il mainstream
da Giovanni Mattiazzo | 7 Giu 2024 | Social, Comunicazione e Marketing, Gestione dell'attenzione
Uniformarmi non fa per me. Preferisco seguire strade meno battute, che a volte sono anche più dissestate e ignote, ma sempre ricche di significati che posso analizzare in prima persona.
L’impazienza comunicativa
da Giovanni Mattiazzo | 8 Giu 2024 | Social, Comunicazione e Marketing, Gestione dell'attenzione, Strategia comunicativa
La smania di espressione a volte è una pessima alleata.
❓Ti è mai successo di trovarvi nella situazione che descrivo in questo articolo?
Moderazioni troppo moderate
da Giovanni Mattiazzo | 8 Giu 2024 | Public speaking, Gestione dell'attenzione, Live audio
Quando l’attenzione è per il pubblico, i moderatori non sono marionette, ma figure che mettono in relazione chi c’è sul palco con chi è pubblico.
#moderazione hashtag#publicspeaking hashtag#eventi hashtag#moderatore
Panature fritte e croccanti
da Giovanni Mattiazzo | 8 Giu 2024 | Strategia comunicativa, Comunicazione e Marketing, Gestione dell'attenzione, Social
Di che materia prima sono fatti i vostri contenuti?
Di quale materia prima siete fatti voi?
Come si fa a scoprire quale sia il contenuto cercando di andare oltre la prima apparenza?
Crea partecipazione per trasformare il pubblico in protagonista
da Giovanni Mattiazzo | 6 Ott 2022 | Public speaking, Gestione dell'attenzione, Strategia comunicativa
Quando qualcuno chiede il nostro parere ci fa sentire subito al centro dell’attenzione perché comprendiamo che l’altro è interessato alle nostre opinioni. Un relatore ama raccontare le proprie esperienze e captare l’interesse di chi lo ascolta. Anche il pubblico...
Fai in modo che le persone mantengano sempre l’attenzione, o forse no
da Giovanni Mattiazzo | 6 Ott 2022 | Gestione dell'attenzione, Protezione dalla manipolazione
Se credi che dovrai mantenere sempre alta l'attenzione di chi ti segue, puoi dormire sonni tranquilli. Ovvero: è importante in alcune situazioni sapere come conquistare l'attenzione, ma occorre anche tenere conto del come e quando rilasciarla. Cosa significa?...
Wanna – Il potere del “D’accordo?”
da Giovanni Mattiazzo | 6 Ott 2022 | Public speaking, Gestione dell'attenzione, Protezione dalla manipolazione, Strategia comunicativa
Ogni volta che sento questa espressione percepisco una certa...
I discorsi mirati ti permetteranno di avvicinare il pubblico
da Giovanni Mattiazzo | 6 Ott 2022 | Public speaking, Gestione dell'attenzione, Strategia comunicativa
Uno dei modi per interessare il nostro pubblico è quello di fargli capire che conosciamo la sua situazione a tal punto, da parlargli ESATTAMENTE dei suoi VANTAGGI DIRETTI. Per...
I miei contenuti sulla Protezione dalla manipolazione
Vuoi far crescere o vuoi far credere?
da Giovanni Mattiazzo | 6 Ott 2022 | Public speaking, Protezione dalla manipolazione, Strategia comunicativa
Molte persone vogliono spostare l'attenzione su se stesse e non su ciò che fanno. Si focalizzano solo sull'immagine del proprio personal branding; sono preoccupate di apparire al meglio senza capire che ciò che più le identifica è la loro...
Fai in modo che le persone mantengano sempre l’attenzione, o forse no
da Giovanni Mattiazzo | 6 Ott 2022 | Gestione dell'attenzione, Protezione dalla manipolazione
Se credi che dovrai mantenere sempre alta l'attenzione di chi ti segue, puoi dormire sonni tranquilli. Ovvero: è importante in alcune situazioni sapere come conquistare l'attenzione, ma occorre anche tenere conto del come e quando rilasciarla. Cosa significa?...
Wanna – Il potere del “D’accordo?”
da Giovanni Mattiazzo | 6 Ott 2022 | Public speaking, Gestione dell'attenzione, Protezione dalla manipolazione, Strategia comunicativa
Ogni volta che sento questa espressione percepisco una certa...
Wanna – Le scelte comunicative di Netflix – L’incipit della serie
da Giovanni Mattiazzo | 6 Ott 2022 | Public speaking, Comunicazione e Marketing, Protezione dalla manipolazione, Strategia comunicativa
Mi ha davvero colpito la scelta di cominciare la miniserie con una Vanna spogliata del suo ruolo, apparentemente dimessa, che esordisce dicendo: “Vedi, io… ho 79 anni. L’unica cosa che so fare qual è? Vendere! Cosa? Ditemi voi… Datemi qualcosa da...
Wanna – Le scelte comunicative di Netflix – Il nome della serie
da Giovanni Mattiazzo | 6 Set 2022 | Comunicazione e Marketing, Protezione dalla manipolazione, Strategia comunicativa
Scelte vincenti già dal titolo della miniserie.Wanna in americano è l’abbreviazione di “Want to” e significa volere; è un verbo che nelle diverse frasi rappresenta: “Wanna be”: la voglia e la volontà di diventare “I wanna show you who I am…”: “Voglio proprio farti...
I miei contenuti sulle Live audio
Moderazioni troppo moderate
da Giovanni Mattiazzo | 8 Giu 2024 | Public speaking, Gestione dell'attenzione, Live audio
Quando l’attenzione è per il pubblico, i moderatori non sono marionette, ma figure che mettono in relazione chi c’è sul palco con chi è pubblico.
#moderazione hashtag#publicspeaking hashtag#eventi hashtag#moderatore
I miei contenuti sulle Community
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.
I miei contenuti sulla Strategia comunicativa
La qualità degli eventi deve cambiare.
da Giovanni Mattiazzo | 6 Mag 2025 | Caleidoscopio, Public speaking, Strategia comunicativa
Potrai leggere questo articoloda tre punti di vista differentiScegli chi vorrai essere nella lettura di questo articolo![dipi_advanced_tabs tab_animation="fadeInRightShort" dipi_animation_duration="800" use_sticky_tabs="on" sticky_tabs_distance="100px"...
Le pseudo-interviste costruite e simulate
da Giovanni Mattiazzo | 4 Set 2024 | Strategia comunicativa, Gestione dell'attenzione, Public speaking
Uniformarmi non fa per me. Preferisco seguire strade meno battute, che a volte sono anche più dissestate e ignote, ma sempre ricche di significati che posso analizzare in prima persona.
“Io sono bravissimo a parlare in pubblico”
da Giovanni Mattiazzo | 4 Lug 2024 | Public speaking, Formazione, Strategia comunicativa
Uniformarmi non fa per me. Preferisco seguire strade meno battute, che a volte sono anche più dissestate e ignote, ma sempre ricche di significati che posso analizzare in prima persona.
Fuggi il mainstream
da Giovanni Mattiazzo | 7 Giu 2024 | Social, Comunicazione e Marketing, Gestione dell'attenzione
Uniformarmi non fa per me. Preferisco seguire strade meno battute, che a volte sono anche più dissestate e ignote, ma sempre ricche di significati che posso analizzare in prima persona.
L’impazienza comunicativa
da Giovanni Mattiazzo | 8 Giu 2024 | Social, Comunicazione e Marketing, Gestione dell'attenzione, Strategia comunicativa
La smania di espressione a volte è una pessima alleata.
❓Ti è mai successo di trovarvi nella situazione che descrivo in questo articolo?
Panature fritte e croccanti
da Giovanni Mattiazzo | 8 Giu 2024 | Strategia comunicativa, Comunicazione e Marketing, Gestione dell'attenzione, Social
Di che materia prima sono fatti i vostri contenuti?
Di quale materia prima siete fatti voi?
Come si fa a scoprire quale sia il contenuto cercando di andare oltre la prima apparenza?
I principali errori quando si parla in publico
da Giovanni Mattiazzo | 11 Dic 2022 | Public speaking, Strategia comunicativa
È facile valutare gli errori di chi sta parlando quando non siamo noi gli oratori, molto diverso invece quando si è davanti a un microfono. Quali sono i principali errori che si commettono quando si parla in pubblico? Avere una voce monontona - Trascurare il pubblico...
Come capire se un nuovo social possa essere interessante
da Giovanni Mattiazzo | 10 Nov 2022 | Strategia comunicativa, Comunicazione e Marketing, Social
Ogni mattina un visionario si alza e vuole creare un nuovo social network. Il panorama delle reti sociali diventa sempre più affollato; ciascuna piattaforma sociale con le proprie caratteristiche valoriali e relazionali Come puoi scegliere il social più indicato per i...
Quali sono i vantaggi di partecipare come oratore agli eventi?
da Giovanni Mattiazzo | 8 Nov 2022 | Public speaking, Strategia comunicativa
Partecipare a un evento come relatore ha tantissimi vantaggi. Scopriamo insieme, grazie alle vignette, quali sono quelli comunicativi, relazionali e professionali.[dipi_info_circle circle_list_size="600px" icon_area_offset="36px" circle_list_size_tablet="600px"...
Vuoi far crescere o vuoi far credere?
da Giovanni Mattiazzo | 6 Ott 2022 | Public speaking, Protezione dalla manipolazione, Strategia comunicativa
Molte persone vogliono spostare l'attenzione su se stesse e non su ciò che fanno. Si focalizzano solo sull'immagine del proprio personal branding; sono preoccupate di apparire al meglio senza capire che ciò che più le identifica è la loro...
Altri contenuti
Il pubblico va sempre coinvolto attivamente
da Giovanni Mattiazzo | 7 Ago 2024 | Public speaking, Formazione, Gestione dell'attenzione
Uniformarmi non fa per me. Preferisco seguire strade meno battute, che a volte sono anche più dissestate e ignote, ma sempre ricche di significati che posso analizzare in prima persona.
I compiti a casa
da Giovanni Mattiazzo | 7 Ago 2024 | Public speaking, Formazione
Uniformarmi non fa per me. Preferisco seguire strade meno battute, che a volte sono anche più dissestate e ignote, ma sempre ricche di significati che posso analizzare in prima persona.
“Io sono bravissimo a parlare in pubblico”
da Giovanni Mattiazzo | 4 Lug 2024 | Public speaking, Formazione, Strategia comunicativa
Uniformarmi non fa per me. Preferisco seguire strade meno battute, che a volte sono anche più dissestate e ignote, ma sempre ricche di significati che posso analizzare in prima persona.
Fuggi il mainstream
da Giovanni Mattiazzo | 7 Giu 2024 | Social, Comunicazione e Marketing, Gestione dell'attenzione
Uniformarmi non fa per me. Preferisco seguire strade meno battute, che a volte sono anche più dissestate e ignote, ma sempre ricche di significati che posso analizzare in prima persona.
L’impazienza comunicativa
da Giovanni Mattiazzo | 8 Giu 2024 | Social, Comunicazione e Marketing, Gestione dell'attenzione, Strategia comunicativa
La smania di espressione a volte è una pessima alleata.
❓Ti è mai successo di trovarvi nella situazione che descrivo in questo articolo?
Panature fritte e croccanti
da Giovanni Mattiazzo | 8 Giu 2024 | Strategia comunicativa, Comunicazione e Marketing, Gestione dell'attenzione, Social
Di che materia prima sono fatti i vostri contenuti?
Di quale materia prima siete fatti voi?
Come si fa a scoprire quale sia il contenuto cercando di andare oltre la prima apparenza?
Come capire se un nuovo social possa essere interessante
da Giovanni Mattiazzo | 10 Nov 2022 | Strategia comunicativa, Comunicazione e Marketing, Social
Ogni mattina un visionario si alza e vuole creare un nuovo social network. Il panorama delle reti sociali diventa sempre più affollato; ciascuna piattaforma sociale con le proprie caratteristiche valoriali e relazionali Come puoi scegliere il social più indicato per i...
Wanna – Le scelte comunicative di Netflix – L’incipit della serie
da Giovanni Mattiazzo | 6 Ott 2022 | Public speaking, Comunicazione e Marketing, Protezione dalla manipolazione, Strategia comunicativa
Mi ha davvero colpito la scelta di cominciare la miniserie con una Vanna spogliata del suo ruolo, apparentemente dimessa, che esordisce dicendo: “Vedi, io… ho 79 anni. L’unica cosa che so fare qual è? Vendere! Cosa? Ditemi voi… Datemi qualcosa da...
Wanna – Le scelte comunicative di Netflix – Il nome della serie
da Giovanni Mattiazzo | 6 Set 2022 | Comunicazione e Marketing, Protezione dalla manipolazione, Strategia comunicativa
Scelte vincenti già dal titolo della miniserie.Wanna in americano è l’abbreviazione di “Want to” e significa volere; è un verbo che nelle diverse frasi rappresenta: “Wanna be”: la voglia e la volontà di diventare “I wanna show you who I am…”: “Voglio proprio farti...
Se gli altri ottengono numeri facendo cose strane le dovrò fare anche io
da Giovanni Mattiazzo | 6 Set 2022 | Gestione dell'attenzione, Social
Capita spesso di vedere video in cui le persone fanno cose assurde pur di attirare l'attenzione: balletti stravaganti persone che bussano sullo schermo effetti video particolarmente appariscenti Perché fanno queste cose? Perché credono sia il metodo...